sciabola gara Nazionale GPG

La pol.Podjgym Puntonetto Avellino Continua a far crescere il numero di schermitori qualificati alle finali Nazionali del gran premio giovanissimi che si terrà in Riccione dal 29 aprile al 7 maggio Ottime le prestazioni degli sciabolatori Irpini alla prova nazionale di sciabola, che si é svolta domenica 29 marzo in San Severo (FG) Per la categoria allieve Lombardo MariaCeleste conquista la 38^ posizione Agguantando la qualificazione alle finali, Prestigiosa prova di Battaglino Alex e Russo Domenico che hanno superato la 1^ prova di eliminazione diretta posizionandosi rispettivamente al 50 e al 62 posto mentre Bonfrisco Lorenzo si é dovuto accontentare di un prezioso 72 posto. Gli atleti allenati da Carmelo Alvino hanno dimostrato di essere in grado di poter essere competitivi con gli atleti più blasonati della categoria.Dopo questa prova gli schermitori Irpini torneranno in pedana sulle tre armi venerdi 10 aprile con la sciabola, sabato 11 con le gare di spada e domenica 12 marzo con la gara di fioretto dove gli atleti Della pol.Podjgym Puntonetto Avellino vantano di essere già tutti qualificati.

 

parkour evento internazionale

parkour

Martedì 31 Marzo 2015, alle ore 11.30 presso l'aula Magna del Liceo
Sportivo e Liceo Artistico "P. A. De Luca", via Tuoro Cappuccini,
Avellino, avrà luogo la conferenza stampa del primo ed esclusivo evento
dedicato al Parkour,
"BE THE FLOW".

comunicato stampa
In seguito al notevole successo riscontrato ed alla forte partecipazione
ai corsi di Parkour inaugurati da poco più di due mesi, i ragazzi
dell'AEMP (Atom Earth Mother Project), Mspi Podjgym in collaborazione con
l'associazione Cfpa (Cat's Flow Parkour Avellino), grazie all'ausilio del
Forum dei Giovani di Avellino, e alla disponibilità della Dirigente
scolastica del Liceo Sportivo e Liceo Artistico De Luca di Avellino Maria
Rosaria Siciliano, sono riusciti a concretizzare un evento che vede la
città di Avellino come unica vera protagonista nella scena del Parkour non
solo della Regione Campania, ma addirittura di tutto il Mezzogiorno.

L'evento "BE THE FLOW" si svolgerà l'1-2-3 Aprile 2015, dalle ore 16:00
alle 20:00, vanterà della presenza di personalità di spicco del Parkour a
livello mondiale come DANIEL ILABACA, BOGDAN “BOKI” CVETKOVIC, OSCAR
SANCHEZ CASTELLON, GUILLERMO "SHOBU" LAGO COSTAS, nonchè uno degli atleti
più forti in Campania, ANTONIO BOSSO, i quali terranno nelle tre giornate
prestabilite dei workshop teorico-pratici sulla disciplina.

"BE THE FLOW", letteralmente "sii il flusso" (dove flusso sta nella
modalità di superare i vari ostacoli in modo continuativo senza spezzare i
movimenti, tenendo quindi un ritmo costante) ha come obiettivo principale
quello di portare a conoscenza i valori che sono alla base del Parkour
quali: amicizia, rispetto (per gli altri così come per se stessi, nonchè
per il luoghi in cui si pratica), condivisione (delle proprie esperienze
di pratica), forza e coraggio (rispetto sia alle avversità innumerevoli
che il corso della vita prepone, sia legate alla disciplina stessa) ad un
numero di persone quanto più possibile allargato e di tutte le età,ed
ovviamente dare l'opportunità a tutti i partecipanti di poter praticare
con ospiti autorevoli.

MA COSA SAREBBE IL PARKOUR?
Da Wikipedia si legge :<< Il parkour, spesso abbreviato in PK, è una
disciplina metropolitana nata in Francia agli inizi degli anni ‘90.
Consiste nell'eseguire un percorso, superando qualsiasi genere di ostacolo
vi sia presente con la maggior efficienza di movimento possibile,
adattando il proprio corpo all'ambiente circostante, naturale o urbano,
attraverso volteggi, salti, equilibrio, scalate, arrampicate, ecc...>>, ed
ancora: <<[...] I praticanti del parkour sono chiamati tracciatori
(traceurs), o tracciatrici (traceuses) al femminile.>>. Ed infine: <<Il
parkour trae ispirazione dal metodo naturale di Georges Hébert, ufficiale
di marina francese, che nei primi anni del novecento sviluppò un
particolare metodo di allenamento per l'addestramento delle truppe,
definito Hébertismo, il cui motto è "Essere forti per essere utili."
[...]>>.
Il termine Parkour (deriva dal francese parcours du combattant : percorso
del combattente) è stato coniato dall'atleta, stuntman
e attore David Belle, oggi universalmente riconosciuto come padre
fondatore della disciplina.

Scherma coppa Italia

Scherma

La pol.Podjgym PuntoNetto Avellino
Ai campionati assoluti di qualificazione di Coppa Italia, svoltasi sabato 21 e domenica 22 in Benevento continua la fase positiva
Nella prima giornata di gare con il fioretto maschile e la sciabola femminile
In grande evidenza Nel fioretto maschile il terzo posto di Antonio Falzo che ipotecava  la qualificazione per la gara Nazionale,
Solo 19 posto Improta Sabatino, che precedeva nell’ordine Falzo Giovanni  20 posto, Liotti Alessandro 21 posto ed Enrico Russo 22 posto
Esordio nella sciabola assoluti per le nostre Ragazze classificatesi rispettivamente al 18 posto Iannaccone Alessia, che precedeva   D’Onofrio Ida, e Giulia Pagano 19 posto ex equo.
La domenica, Le nostre ragazze si prendevano la rivincita conquistando il podio con il fioretto femminile classificandosi  Iannaccone Alessia 2 posto Che ha conquistato il diritto alla partecipazione alle finali nazionali di coppa Italia, seguita dalle compagne di squadra al 3 posto pari merito D’Onofrio Ida e Pagano Giulia
Nella sciabola maschile in evidenza Carmelo Alvino che si posizionava al 23 posto e Improta Sabatino al 26 posto
Il team della pol.Podjgym PuntoNetto dopo questa importante prova di coppa Italia  continua la preparazione per le finali Nazionali Assoluti a squadre
Dove la compagine Irpina dovrà difendersi nella serie B1 di fioretto e nella serie b2 di sciabola femminile mentre per i maschi
Impegnati nel campionato di serie C sia nel fioretto che nella sciabola.

progetto a scuola di scherma

la pol.Podjgym ha iniziato i progetti scuola di scherma

le scuole che hanno aderito sono:

liceo sportivo e liceo scientifico ad ampliamento sportivo De Luca Avellino

scuola media E.Cocchia Avellino

scuola media F. Solimena Avellino

scuola Media L-Da Vinci Avellino

scuola primaria 5 circolo Avellino, Capriglia Irpina, Picarelli

scuola Primaria 6 circolo Perna Avellino

scuola comprensivo Aquilonia e Lacedonia

scuola comprensivo San Angelo Dei Lombardi

 

 

Scherma manifestazioni di gennaio Ariano Irpino

Come ormai da tradizione, la scherma Irpina con la pol. Podjgym PuntoNetto
Avellino, nel mese di gennaio organizzerà due eventi importanti di
scherma, che si disputeranno in Ariano Irpino al palazzetto dello sport di
contrada
Cardito. La manifestazione per il terzo anno sarà organizzata in Ariano
Irpino grazie al sindaco Gambacorta, ed all'assessore allo sport
Manganiello.
La prima delle due manifestazioni avrà inizio domenica 4 gennaio é sarà
denominata trofeo PuntoNetto, vedrà impegnati nelle prove di fioretto e
spada atleti assoluti di alto livello tecnico provenienti dalle società
schermistiche del meridione e non solo, ed ancora, scenderanno in pedana i
piccoli schermidori in erba delle categorie esordienti e prime lame che si
contenderanno gli assalti nelle tre armi di fioretto, sciabola e spada.
nei giorni 5 e 6 gennaio saranno di scena nella ormai tradizionale prova
della 2^ prova gran premio giovanissimi, gli atleti delle categorie under
14  provenienti come da calendario FIS  dalle società di scherma della
Campania, Puglia, Calabria, Basilicata e del Molise. Attesi circa 700 -
800 atleti per un indotto ormai collaudato di circa 3500 persone compresi
gli accompagnatori, familiari, arbitri ed addetti ai lavori, ma non
finisce qui infatti sempre al palazzetto di via Cardito la Fis Nazionale
in collaborazione con la pol.Podjgym PuntoNetto ha organizzato la fase di
qualificazione assoluti zona sud di fioretto e sciabola e le finali del
campionato di serie C2 di Spada, nonché la continuazione del trofeo
interregionale  PuntoNetto under14 sulle tre armi.
Saranno presenti tutte le società di Campania, Puglia, Sicilia, Calabria,
Basilicata, Molise.
Previsti per questo secondo evento altre 3000 persone, che riempiranno gli
hotel della valle dell'Ufita, nonché avranno il piacere di visitare Ariano
Irpino e paesi limitrofi.
A dimostrazione dell'importanza sociale dell'evento vi sarà come Partner
ufficiale della. Manifestazione l'unicef che sarà rappresentata dal pres.
provinciale Prof.ssa Amalia Benevento.
Ed Ariano Irpino avrà nel suo palmares sportivo 2014-15 anche l'inizio
delle attività Paralimpiche di scherma della pol.Podjgym PuntoNetto che
farà esordire i primi atleti della provincia nel fioretto e nella spada, e
non poteva mancare in queste giornate magiche, che il presidente Podjgym
Carmelo Alvino insieme al dott. Griso Gaetano ed a tutto lo staff tecnico
della Podjgym, ed autorizzati dal presidente Fis Campania Matteo Autuori,
dedicheranno, ad un mese dalla sua prematura scomparsa le gare dei giorni
4-5-6 gennaio al Maestro ed Amico Francesco Russo, fondatore del Cs
Lacedonia.
Il programma delle gare sul sito www.podjgym.com

 

scherma Ariano Irpino 4-5-6 gennaio GPG e trofeo Puntonetto

LUOGO DI GARA PALAZZETTO DELLO SPORT

contrada Cardito Ariano Irpino (AV)

Programma di gara domenica 4 gennaio 2015 

Ore 10,00 SPM Assoluti e Master (dal 2000 e precedenti)

Ore 10,00 FF Assoluti e Master (dal 2000 e precedenti)

Ore 11,00 SPM e SPF Prime Lame ed Esordienti (2005 – 2006)

Ore 15,00 FM Assoluti e Master (dal 2000 e precedenti)

Ore 15,00 SPF Assoluti e Master (dal 2000 e precedenti)

Ore 15,30 FM e FF Prime Lame ed Esordienti (2005 – 2006)

Ore 15,30 SCM e SCF Prime Lame ed Esordienti (2005 – 2006)

2^ prova INTERREGIONALE

GRAN PREMIO GIOVANISSIMI

Programma di gara

Lunedì 5 gennaio        

appello in pedana    ore 09,00                 Allievi – Rag. SPM

“              “        ore 09,00                 Allieve – Rag. FF

“              “        ore 10,30                 Bambine SCF

“              “        ore 10,30                 Maschietti SPM

“              “        ore 13,30                 Giovanissimi FM

“              “        ore 13,30                 Allievi – Rag. SCM

“              “        ore 15,00                 Giovanissimi SPM

“              “        ore 15,00                 Allieve – Rag. SCF

“              “        ore 15,30                 Bambine FF

 

Martedì 6 gennaio        

appello in pedana    ore 09,00                 Allieve – Rag. SPF

“              “        ore 09,00                 Allievi – Rag. FM

“              “        ore 10,30                 Bambine SPF

“              “        ore 10.30                 Giovanissime FF

“              “        ore 12,00                 Maschietti SCM

“              “        ore 12,30                 Giovanissime SPF

“              “        ore 13,30                 Giovanissime SCF

“              “        ore 13,30                 Maschietti  FM

“              “        ore 15,30                Giovanissimi SCM

 

Convocazione assemblea settore atletica master

Si comunica che é convocata l’assemblea degli associati al settore
atletica leggera master della pol.Podjgym Avellino
Venerdì 5 dicembre 2014 ore 18,00
Presso sede pol.Podjgym via Tagliamento,173 Avellino
Ordine del giorno:
1)resoconto stagione sportiva 2014;
2)candidature consiglio direttivo sezione atletica master;
3)votazioni dei candidati settore atletica master;
4)previsioni attività sportive 2015;
5)tesseramento atleti 2015
6) varie ed eventuali.
Ammissioni deleghe per assenti
Da effettuarsi con comunicazione email entro il giorno precedente
l’assemblea.
Si prega di non mancare

Cordiali saluti
Carmelo Alvino

 

scherma

1^prova interregionale Gran premio Giovanissimi under 14 di scherma
Si é svolto dal 24 al 26 ottobre in Ariccia (Roma)
La 1^prova interregionale Gran premio Giovanissimi under 14 di scherma
La pol.Podjgym Puntonetto Avellino ha schierato 14 atleti nella sola gara
di fioretto
Superando tutte le aspettative della vigilia.
Infatti tutti gli schernitori Irpini hanno portato a casa almeno una
vittoria a testa ipotecando già dalla prima prova la possibile
qualificazione per le finali Nazionali che si svolgeranno in Riccione a
maggio prossimo.
Ottime le prove di Di Lisio Fiorenza che riusciva a superare la fase di
girone 4 con vittorie e successivamente vincere le due dirette di
qualificazione, della categoria allieva /ragazze nella stessa gara
riuscivano a superare il girone con una sola vittoria
Nell’ordine Tedeschi Iole, Del Pezzo Sara, Lombardi MariaCeleste e Zullo
Gaia.
Eccellente la prova di Arcasi Cecilia nella categoria Bambine che riusciva
a vincere 2 prove di girone e le due dirette successive,
Per la categoria giovanissime gara tutta in salita per la debuttante
Sicuranza Chiara che in extremis vinceva una prova di girone e solo per
inesperienza perdeva la diretta di qualificazione.
Per i maschietti in evidenza i fratelli Napolitano Francesco con una
vittoria di girane e Salvatore con due vittorie ed una diretta superata,
per i giovanissimi Buona la prova di Belfiore Giovanni con 2 vittorie di
girone ma con una deludente 2^ prova di eliminazione, per gli
allievi/Ragazzi Il detentore del titolo Regionale Francesco Lezzi non
riusciva a trovare la giusta condizione di gara vinceva due prove di
girone ma si fermava in modo deludente alla seconda diretta ottima invece
la prova di Colace Stefano che al suo esordio in gara superava tutte le
aspettative vincendo due gare di girone e superando la prime due prove di
diretta, ottime anche le gare di Ippolito Claudio, e Mingarelli Mairo che
al loro esordio riuscivano a vincere 1 prova di girone ed a qualificarsi
alle gare di diretta.
Resoconto positivo dello staff della Pol.Podjgym Puntonetto Avellino che
con Carmelo Alvino ed i maestri Gallo Carlo e Improta Sabatino, portano
sempre più in alto la scherma Irpina.

Gara podistica stra cittadina di Avellino

Torre e torrenti si abbassa il sipario
In archivio la terza edizione della torre e torrenti 3^ gara podistica città di Avellino organizzata dalla pol.Podjgym Avellino con il patrocinio gratuito del Comune di Avellino ed in collaborazione con Msp Italia ed il Coni di Avellino, La gara podistica stracittadina denominata torre e torrenti ha avuto il suo svolgimento domenica mattina 12 ottobre con partenza dal corso Vittorio Emanuele, anche quest’anno, la gara, ha riscontrato un grande interesse tra la cittadinanza, gli atleti in gara, ed i giovani del Liceo sportivo ed ampliamento sportivo di Avellino nonché di tutti i presenti accorsi per godersi uno spettacolo di sport.
La bella giornata con un sole tiepido ha favorito lo spettacolo ed ha ampliato la scenografia di questo percorso tanto amato dai podisti Irpini.
La partenza della gara dei giovani con un sali e scendi di circa 800metri lungo il corso Vittorio Emanuele ha visto 197 atleti alla partenza, poi giusto il tempo di risistemare il cronometro e predisporre la partenza della gara competitiva ed
Alle ore 9, 37 con sette minuti di ritardo la partenza della gara di km 10 nei pressi della chiesa del Rosario,
Il “via” della gara,dato dal presidente della pol. Podjgym Avellino Carmelo Alvino ha scatenato gli oltre 500 atleti partenti ed in un attimo sul percorso si é creando un fiume umano colorato dalle casacche delle 52 società presenti provenienti da varie Regioni in prevalenza Campani.
Ottima l’organizzazione firmata Podjgym,
Che quest’anno vantava del pieno appoggio dei vigili urbani del Comune di Avellino, che insieme all’associazione moto vespa capitanata Da Enzo Tomasetta e dal gruppo scout di via Degli Imbimbo capitanata a sua volta dall’inossidabile Riccardo, hanno garantito la completa chiusura alla sosta ed al traffico sull’intero percorso.
Lungo il percorso il previsto “punto ristoro” per gli atleti ha funzionato in modo valido ed efficace, così come all’arrivo impeccabile come sempre il nostro Bruno Relmi alla guida dell’ambulanza della Misericordia che con il dott. Petrillo hanno garantito il servizio Sanitario.
La gara vinta dal marocchino Adim Ismail con il crono di 31’16” che precedeva con circa un minuto Fracesco di Puoti della Finanza sport service, da annotare l’ottima prova di Giovanni Tolino primo atleta Di Avellino (Podjgym) al traguardo giunto undicesimo
Per le donne vittoria Irpina con Annamaria Damiano del team Runner Montemiletto
che finalmente ha ritrovato la sua forma più smagliante.
Sono stati premiati i primi 100 atleti uomini al traguardo e le prime 22 donne, i primi 3 delle categorie master over 60-65-70-75
Al podio per le premiazioni erano presenti il vice Sindaco Stefano LaVerde, il pres. Coni di Avellino Giuseppe Saviano, la Preside del liceo sportivo De Luca di Avellino Prof. MariaRosaria Siciliano e la presidente UNICEF di Avellino la prof. Amalia Benevento in quanto la Podjgym scherma é gemellata UNICEF
L’appuntamento al prossimo anno per una manifestazione ancora più intensa.

Regolamento “3^Torre e Torrenti”

La Pol.Podjgym Avellino con il patrocinio del Comune di Avellino

organizza

In collaborazione con il C.P. MSPItalia Avellino ed il CONI Provinciale

la Corsa Podistica km 10 AVELLINO con ritrovo

al  c.so Vittorio Emanuele- villa Comunale

il giorno 12 ottobre 2014 ore 9,30

“3^Torre e Torrenti”

Per info:pol.Podjgym via Tagliamento,173 Avellino333.4046887 atletica@podjgym.com

PROGRAMMA e REGOLAMENTO

ORE 8,30: RADUNO GIURIA e CONCORRENTI, in Avellino C.so Vittorio Emanuele angolo via De Concilis

ORE 9,30: PARTENZA della GARA da C.so Vittorio Emanuele davanti a Villa Comunale.

Tempo massimo 1 ora e 30 minuti a seguire premiazioni. a)SERVIZI: SARA’ ASSICURATA ASSISTENZA TECNICA e SANITARIA con relativi RISTORI lungo il percorso. b)REQUISITI di PARTECIPAZIONE : Possono partecipare tutti gli atleti Maschili e Femminili, in regola con i tesseramenti 2014 delle FSN e/o EPS riconosciuti dal CONI. Per i liberi, la partecipazione è subordinata al possesso del CERTIFICATO MEDICO di IDONEITA’ AGONISTICA all’ATLETICA LEGGERA (da consegnare copia previo tesseramento giornaliero contattare 333.4046887 Pres. Alvino) ISCRIZIONE : Le richieste dovranno pervenire a mezzo sito www.garepodistiche.it oppure inviando FAX al n°0825.1800869, o all’ indirizzo e-mail iscrizioni@garepodistiche.it – su carta intestata della società di appartenenza, firmate dal Responsabile Societario, corredate di tutti i dati anagrafici degli atleti, indicando Categoria, N.° di Tessera e Federazione di appartenenza, entro le ore 21,00 di VENERDI’ 21 settembre. Non sono ammesse altre forme di iscrizione, ricordando che non sono consentite cancellazioni di atleti già iscritti. Con la PARTECIPAZIONE alla GARA delle società ed atleti, SI INTENDE SOTTOSCRITTA la LIBERATORIA circa la RESPONSABILITA’ dell’atletà: ed i partecipanti dichiarano: di conoscere ed accettare il regolamento e di sollevare l’organizzazione da ogni e qualsiasi responsabilità in caso di incidente o altro che possa loro capitare prima durante e dopo la gara; di consentire l’utilizzo dei propri dati da parte dei soggetti coinvolti nell’organizzazione della manifestazione nel rispetto del d.lgs 196/03; di consentire l’utilizzo di fotografie, immagini filmate, registrazioni, derivanti dalla propria partecipazione alla manifestazione per ogni legittimo scopo, anche pubblicitario. QUOTA di ISCRIZIONE : Categorie Assoluti e master € 5,00 per atleta La quota dovrà essere versata al ritiro Pettorali è non potranno essere ritirati individualmente dalle buste societarie. PERCORSO: la gara si svolgerà su un caratteristico PERCORSO CITTADINO completamente pianeggiante e ultra veloce lungo le strade principali della città di Avellino. Lo stesso delle edizioni precedenti. Tutti i km saranno segnalati da appositi cartelli. PREMIAZIONI: assoluti e master: i primi 60 uomini giunti al traguardo saranno premiate con un premio speciale o coppa ricordo. Dopo tali posizioni saranno premiati: il primo delle categorie maschili 60-65-70 e oltre Le prime 20 donne giunte al traguardo saranno premiate con un premio speciale o coppa ricordo. i premi non sono cumulabili. aperta a tutte le società con almeno 20 atleti al traguardo. 1^ Classificata € 400 rimborso spese 2^ Classificata € 300 r.s. La pol. Podjgym Avellino quale società organizzatrice. 3^ Classificata € 200 r.s. NON parteciperà alla classifica di società 4^ classificata € 100 r.s. 5^ classificata € 50 r.s. Sarà utilizzata la classifica scalare Tutti i rimborsi verranno effettuati con assegni e/o bonifici bancari alle società aventi diritto che presentano entro 30 giorni dalla gara tutti i dati fiscali a: atletica@podjgym.com RECLAMI : dovranno essere formulati per iscritto e consegnati entro 30 minuti dal termine della gara al giudice di controllo con la tassa di € 20,00 restituibili in caso di accoglimento. L’organizzazione si riserva la possibilità di apportare modifiche all’entità e alla quantità dei premi dandone ampie e tempestive notizie

Per Informazioni: pol. Podjgym Avellino 348.1446412; pres. Carmelo Alvino 333.4046887