Benevento 30 aprile e 1 maggio
Sabato in scena la Prova Nazionale di scherma
non vedenti
Al palazzetto Santa Colomba di Benevento, nella gara di “spada non vedenti”
Iscritto per la pol.Podjgym l’atleta
Michele Rinaldi frequentante la 4B del Liceo Sportivo De Luca di Avellino della Preside Siciliano MariaRosaria.
il giovane atleta al suo esordio in gara Nazionale paralimpica di scherma per non vedenti, ha messo a segno nella fase a girone due assalti importanti perdendone uno solo per una stoccata,
Nelle fasi eliminatorie vinceva la diretta per gli ottavi contro il fiorentino Ricci Mario
Per poi cadere nelle semifinali per 10-6 contro il napoletano Miranda Mercurio, concludendo la gara al 6 posto che lo conduce di diritto alle finali Nazionali che si disputeranno a Macerata il 10/11 giugno.
Sempre a Benevento domenica 1 Maggio ultima prova di qualificazione interregionale under 14 valida per la partecipazione alle finali del Gran Premio Giovanissimi che si svolgeranno a RICCIONE dal 11 al 15 maggio.
La pol.Podjgym Avellino schierava 14 atleti in gara 10 nella sciabola e 4 nel fioretto assente solo Pagliarulo Vincenzo già qualificato per le finali Nazionali.
La Podjgym Avellino si conferma realtà Regionale nella sciabola ottenendo
Tre medaglie nella sciabola femminile con D’Alessio Vittoria 5 classificata, Colella Sophia 6 classificata e Bavaro Anita 7 classificata,
buoni anche i risultati dei maschietti con Pagano Roberto 14 classificato, Cavaliere Evan 15 classificato, e Iannoccone Domenico 16 classificato.
Nella sciabola allievi Ragazzi si classificavano al 22 e al 25 posto Troisi Pierpaolo e Vitale Gioacchino.
per le allieve femminili 22 posto per Del Regno Benedetta, mentre per la categoria Giovanissime Buona Prova per Ricci Claudia 12^ classificata.
Nelle gare di fioretto in evidenza Cavaliere Luca e D’Elia Loris classificati rispettivamente al 17 e 18 posto
Ottima prova delle allieve di fioretto con kozak Anastasia al 9 posto e De Falco Ginevra 11 posto
Al termine della gara si riscontravano che tutti gli atleti della Podjgym Avellino da aggiungere ai 14 qualificato in gara a Benevento Pagliarulo Vincenzo portando a 15 atleti che hanno
superato la qualificazione per le finali Nazionali di RICCIONE che si disputeranno dal 11 al 15 maggio
Scherma la Podjgym non delude a Benevento
Concorsi militari
Podjgym preparazione concorsi militari
Scherma Nazionali spada cadetti
Scherma campionati Nazionali Spada Maschile
Terni 13 Novembre continua l’avventura Podjgym Avellino dopo i campionati under 14 di sabato 6 ed i campionati nazionali di fioretto di Montesilvano
Si ritorna in pedana con Jappelli Enrico nella categoria spada cadetti, Qualificatosi egregiamente nella fase Regionale.
la gara Nazionale di Terni ha visto l’atleta irpino uscire dopo la fase a gironi, Enrico non è riuscito nell’impresa di poter portare un podio, anche se il risultato lo vedrà salire nel ranking Nazionale.
Domenica 21 novembre a La Spezia, la podjgym Avellino, sarà ancora impegnata n like fare Nazionali, sarà la volta della sciabola categoria giovani con in gara Domenico Russo che ritorna in gara dopo una sosta di oltre 6 mesi.
scherma campionati regionali under 14
Campionati regionali di Scherma gran premio Giovanissimi Casagiove CE
6 novembre in scena gli under14
la pol. Podjgym Avellino si conferma leader nel fioretto e la sciabola
La kermess è valida per la qualificazione alle finali nazionali.
La giornata di sabato è stata interamente dedicata al fioretto e alla
sciabola:
Premi a raffica per la pol.podjgym nella categoria Allievi/Ragazzi anno
2008/2009 nel fioretto femminile si sono distinte Kozak Anastasia 3
classificata e Del Regno Benedetta al 5 posto
Mentre nel fioretto maschile
Cavaliere Luca al 9 posto perdendo il podio per una stoccata
Pagliarulo Vincenzo 11 posto
D’Elia Loris al 13 posto
Per la categoria bambine (2011)
Grande prestazione di Colella Sophia 2 classifica e D’Alessio Vittoria 3
classifica
Mentre ancora un podio nel fioretto maschietti con Pagano Roberto
classificato al 5 posto
Per la sciabola ancora podio per
Cavaliere Evan 7 classificato, mentre al 9 posto Iannaccone Domenico.
Ottimi i risultati nella categoria Allievi/Ragazzi di sciabola
Per Vitale Gioacchino e Troisi Pierpaolo entrambi al 14 posto
Soddisfazione per il team Podjgym Avellino del Maestro Carmelo Alvino,
Francesco Luongo e Francesco Marano
che hanno visto salire sul podio 6 atleti su 12 partecipanti e due a
solo un passo dalla medaglia.
La Podjgym impegnata tra scherma e orienteering
Scherma e orienteering
La pol.Podjgym Avellino impegnata su più fronti non delude
Sabato 30 e domenica 31 ottobre la pol. Podjgym Avellino si è dovuta
impegnare su più fronti.
sabato 31 nella scherma campionato italiano assoluti zona centro sud di
fioretto in Castelsilvano Pescara, Stefania Vozella al suo esordio tra
gli assoluti non brillava ma riusciva ad ottenere un importante 73 posto
in classifica.
Nel pomeriggio di sabato a Casagiove CE nella gara di qualificazione di
spada categoria cadetti Jappelli enrico sconvolgeva i pronostici
vincendo due gare nel girone vincendo successivamente la diretta per i
16 riusciva ad ottenere la qualificazione alla gara nazionale con il 16
posto.
La domenica 31 ancora in pedana Enrico Jappelli questa volta nella
categoria giovani si classificava al 43 posto è non riusciva alla
qualificazione nazionale matematica, ma si mette in n posizione per l
qualificazione per decalage.
Dal parco nazionale di monte Sant’Angelo grande terzo posto per Demetrio
Galano nella gara Nazionale di orienteering uno sport in crescita nella
provincia Irpina.
PHOTO-2021-10-31-17-18-43.jpg
PHOTO-2021-10-31-17-18-43.jpg
~236 KBVisualizza Download
PODJGYM Avellino SCHERMA elenco di tutti i tesserati agonisti di sempre
PODJGYM Avellino SCHERMA
elenco di tutti i tesserati agonisti dai 10 anni agli assoluti dal 2008 al 2021
la Podjgym Avellino viene affiliata alla FIS nella stagione 2008/2009
il primo atleta in gara categoria GPG Gianmarco Clora nella gara di Fioretto
i tecnici che hanno dato il proprio supporto negli anni sono:
2009-2011 De Nicola Roberto; Alvino Carmelo; Bozzella Carmine.
2011-2012 Improta Sabatino; Alvino Carmelo.
2012-2015 Gallo Carlo; Improta Sabatino; Alvino Carmelo.
2015-2016 Improta Sabatino; Luongo Francesco; Alvino Carmelo; Majello Cecilia.
2016-2021 Luongo Francesco; Alvino Carmelo; Majello Cecilia; Falzo Giovanni.
ALVINO CARMELO
ACERRA ANDREA
ACUNZO FLAVIO
ALBANESE EMANUELE
ALVINO ANTONIO
AMBROSONE ERIKA
AMOROSINI ANDREA
ANNUNZIATA MARIA CATERINA
AQUINO GABRIELE
ARCASI CECILIA
ARCASI GINEVRA
BARILE PAOLO
BATTAGLINO ALEX
BELFIORE GIOVANNI
BELLIZZI LOREDANA
BEMBO LEONARDO
BIANCHI AURORA
BILOTTO DAVIDE
BONAVITA RAFFAELE
BONFRISCO LORENZO
BUFFA MATTEO
CAMILLO GIANMARCO
CANDELA MARTINA
CAPO ANGELO
CAPUTO ROSAPINA
CARBONARA PIETRO
CARCHIA LUIGI
CARUSO IRIS
CARUSO SALVATORE
CAVALIERE LUCA
CLORA GIANMARCO
COLACE STEFANO
COPPOLA MATTIA
CORREALE TIZIANA
CRISPINO LEONE
D’AMORE MARTINA
D’ANGELO SONIA
DANZA LAURA
D’ARGENIO CHRISTIAN
D’ARGENIO MATTIA
DE FALCO GINEVRA
DE LISIO FIORENZA
DE MARIA CATERINA
DE RUGGIERO ANDREA
DE SANTIS CARLO
DEL GROSSO MARCO
DEL PERO SARA
DEL PEZZO SARA
DEL REGNO BENEDETTA
D’ELIA LORIS
DI FILIPPO FRANCESCO
DI MARINO FILORETO
DI PAOLO SABINO PIOFRANCESCO
DI ZEO MARIA CRISTINA
DIANA CARLOTTA
D’ONOFRIO IDA
DOTOLO ANGELO
FALZO ANTONIO
FALZO GIOVANNI
FENIZIA ALDO
FERRANTE ALFREDO
FESTA FRANCESCA
FESTA MARIA CRISTINA
FODARELLA IRYNA
GAETA CIRO
GALLUCCIO GIULIANO
GENTILE WILLIAM
GRISO GAETANO
GUELI ASIA
GUELI DOMENICO
IANNACCONE ALESSIA
IANNACCONE LUIGI
IANNUZZI GIOIA
IMPROTA SABATINO
IOMMAZZO ALESSIA
IPPOLITO CLAUDIO
ISERNIA MATTEO
JAPPELLI ENRICO
KOLISNICHENKO ANASTASIA
KOZAK ANASTASIA
LA SALA BENEDETTA
LEZZI FRANCESCO
LIOTTI ALESSANDRO
LOMBARDO EDVIGE
LOMBARDO MARIA CELESTE
LUONGO BRUNO
LUONGO FRANCESCO
MAJELLO CECILIA
MANDETTA DONATO
MANGIUSTI CRISTIANA
MARANO FRANCESCO
MARINELLI NICCOLO’
MATARAZZO GIOVANNA
MESSUTI MARIA
MINGARELLI MAIRO
MINICHIELLO ANTONIO
MONGELUZZO ANTONIO
MONTELLA TIZIANO
NAPOLITANO FRANCESCO
NAPOLITANO SALVATORE
NATALE MARTINA
NAZZARO ALISIA
NISCO ANDREA
PACILIO MICHELE ANTONIO
PAGANO GIULIA
PAGLIARULO VINCENZO
PAPA FEDERICA
PASTENA CLELIA
PAVARESE ANNA
PAVONE RAFFAELE
PERCOPO FEDERICA
PETRILLO EVA ELISA
PETROSINO GAIA
PIERRO LIBERATO
PISANO DANIEL
PROTA RITA
PUGLIESE BARBARA
RAPUT RAMESH
RAMORA GIULIA
RICCI ALESSANDRA
RICCI MASSIMO
RUBERTO GIACOMO
RUSSO DOMENICO
RUSSO ENRICO
RUSSO SOFIA
SALVATORE FRANCESCANTONIO
SAMPIETRO ALESSIO
SANSEVERINO NOEMI
SANTANIELLO GIUSEPPE
SARNO KATIUDCIA
SAVERIANO ALEX
SCOZZESE CARMEN MARIA
SIANO LUCA
SICA GIORGIA
SICURANZA CHIARA
TEDESCHI IOLE
TIRONE JULIUS FLAVIO
TOMASETTA ANDREA EDOARDO
TROISI PIERPAOLO
TRONCONE BENITO
TUCCI LIONETTI ALESSIO
URCIUOLO ANDREA
VASSILIADIS ANNA
VEGLIA ROCCO
VENEZIA SABINA PIA
VINCI ANDREA
VITALE GIOACCHINO
VOZELLA STEFANIA
ZULLO GAIA
La Podjgym di Avellino leader nella scherma quale sport riabilitativo per pazienti oncologici operati al seno
La Podjgym di Avellino leader nella scherma quale sport riabilitativo per pazienti oncologici operati al seno
Si è tenuto da venerdì 18 a domenica 20 giugno
il webinair “nastro rosa”promosso dalla federazione Italiana Scherma, e Voluto dal Presidente Fis Piemonte “Cinzia Sacchetti” ed organizzato dalla segreteria della formazione della Fis Donatelle Bottura.
Un programma che ha visto relatori, Provenienti da tutta Italia, e dalla Svizzera, con esposizioni tecniche molto interessanti.
L’oncologo Roberto Giani da Torino , ha illustrato i tipi di interventi e gli effetti della radioterapia sulle pazienti operate al seno.
interessante l’intervento della Psicologa Eleonora Pirozzi da Cagliari, che ha spiegato dell’importanza dell’attività fisica sportiva sui pazienti oncologici operati al seno nel contesto riabilitativo.
Mentre per l’esperienza Svizzera ha relazionato la fisioterapista Gaia Bairatti che insieme alla maestra Cinzia Sacchetti hanno descritto il loro modo di lavorare su piccoli gruppi di pazienti con attività di scherma scenografica.
molto significativo ed apprezzato, l’attività di scherma oncologica di Avellino denominata “combatti la malattia con la scherma”, ancora oggi unica realtà in Italia di riabilitazione sportiva di scherma su pazienti oncologici. Hanno relazionato in piena sinergia
-Carmelo Alvino Fisioterapista responsabile riabilitazione della clinica MaRe di pratola Serra (del Presidente Mauro Mastroberardino), ed istruttore di scherma della Podjgym di Avellino,
-Rossella Lepore psiconcologa del reparto di oncologia dell’ospedale Moscati di Avellino -MariaRosaria Ingenito Presidente dell’Amos Solofra.
I relatori hanno esposto Il lavoro svolto dal team Avellinese, che vede coinvolti oltre ai relatori già citati, anche altri medici tra cui il dott. carlo Iannace, nonché la collaborazione del liceo sportivo di Avellino della Preside MariaRosaria Siciliano, Che ne ha appoggiato tali attività.
Il monitoraggio sulle attività svolte dalla Podjgym di Avellino è stato ritenuto di grande valore tecnico in quanto il lavoro è stato svolto in modo meticoloso e scientifico non lasciando nulla al caso.
Il gruppo composto da 10 pazienti operate al seno, di cui alcune ancora in fase di chemioterapia e radioterapia, ha visto iniziare il corso ha avuto da settembre 2019, le pazienti si sono avvicinate per la prima volta alla scherma imparandone le regole e svolgendo attività fisica fino a partecipare ad assalti schetmistici con armi in ferro.
Miglioramenti dello stato psicomotorio e delle escursioni articolari e della forza con riduzione degli edemi agli arti sono i risultati ottenuti nei pochi mesi di lavoro.
gli esperti impegnati si sono avvalsi delle proprie esperienze personali,
il lavoro è stato svolto in modo di volontariato senza alcun compenso.
I risultati ottenuti hanno creato uno schema di lavoro, che potrebbe essere impostato anche come un vero protocollo riabilitativo con la pratica sportiva della scherma.
Tutti i dati del Webinar e delle esperienze effettuate, saranno affidati all’università di medicina di Cagliari che in collaborazione con la Fis Sardegna farà uno studio scientifico di raccolta dati al fine di riscontrarne la scientificità.
Campionato Regionale scherma gpg Casagiove
Campionato regionale di scherma under 14
Casagiove 29 maggio 2021
Si è svolta sabato 29 maggio 2021, il Campionato Regionale Gran premio Giovanissimi under14 di scherma, presso il palazzetto dello sport di Casagiove (CE), ultima possibilità per le qualificazioni alle finali Nazionali che si svolgeranno in Riccione nel mese di ottobre.
La pol Podjgym Puntonetto Avellino, ha schierato sette atleti di cui 2 nella sciabola (Troise Pierpaolo e Vitale Gioacchino) e 5 nel fioretto (Vozella Stefania , Pagliarulo Vincenzo) ed a completare la rosa dei convocati tre giovani esordienti alla loro prima esperienza in gara di scherma : (D’Elia Loris, Del Regno Benedetta, Kozak Anastasia) provenienti dal progetto sportivo e multidisciplinare “Let’s try” svolto, grazie alla partecipazione dell’istituto comprensivo di Mercogliano e la collaborazione di varie associazioni culturali musicali e di volontariato tra cui “ la casa sulla Roccia”.
La scelta, del maestro Carmelo Alvino e dei suoi collaboratori Marano Francesco e Luongo Francesco, sembrava un’azzardo portare in gara con pochissimo allenamento tecnico 3 dei 20 ragazzi partecipanti al progetto “Let’s try” , in quanto con poco allenamento e poca esperienza di gara, invece questa scelta si è dimostrata vincente, infatti tutti e sette gli atleti in gara sono riusciti nell’impresa di ottenere il pass per le finali Nazionali di Riccione, ma addirittura, sei su sette atleti riuscivano a salire sul podio dei primi otto con questi risultati nelle classifiche di categoria:
Fioretto allievi/ragazzi maschile
6 posto per D’Elia Loris;
Fioretto allieve/Ragazze femminile : Ottima prova di Stefania Vozella l’atleta supera la semifinale ma si ferma al 2 posto, non nuova a queste imprese, si candida a favorita per le finali di Riccione, mentre a grande sorpresa terzo posto per Del Regno Benedetta, mentre la sua compagna di squadra è di scuola Kozak Anastasia si posizionava al 5 posto in classifica generale.
Nel Fioretto Giovanissimi maschile Ancora un podio per Pagliarulo Vincenzo 6 classificato,
Mentre nella sciabola Giovanissimi si conferma atleta d’élite Vitale Gioacchino sul podio del 7 posto;
Nella categoria Allievi/ragazzi di sciabola buona la prova di Troisi Pierpaolo che riusciva nella qualificazione difendendosi alla grande nel suo primo anno di questa difficile categoria che vede la Campania quale favorita in Italia.
Soddisfazione al termine delle gare, ma soprattutto grande emozione per il team della Pol.Podjgym Puntonetto Avellino, che ringrazia lo staff tecnico composto da Carmelo Alvino, Francesco Luongo e Francesco Marano, ed un ringraziamento particolare va alla dott.ssa Silvia De Masi, per il supporto sanitario che in questo difficile momento pandemico diventa altamente necessario per favorire la partecipazione degli atleti alle gare.
Commenti recenti